Giustizia: Lega, magistratura onoraria non va precarizzata
(ANSA) – ROMA, 7 FEB – “Per il governo e per il ministro
Orlando la magistratura onoraria e i giudici di pace sono
magistrati di serie B, per noi della Lega un elemento
imprescindibile del sistema giustizia che va tutelato,
valorizzato e rafforzato. Stiamo parlando di oltre 5000
magistrati il cui lavoro e” fondamentale e “conditio SINE qua
non” per un efficiente funzionamento della giustizia e senza una
adeguata valorizzazione del loro operato si rischia di portare
al caos il sistema giustizia nel paese gia” oggi in grandi
difficolta” per le scelte sbagliate del governo. La magistratura
onoraria va stabilizzata, formata, responsabilizzata e
adeguatamente remunerata. Per questo le parole del ministro
Orlando che ha annunciato una maggiore precarizzazione della
magistratura onoraria sono dannose e da censurare. Difendiamo
gli uomini e le donne della magistratura onoraria,
professionisti del diritto che meritano rispetto e dignita””. Lo
dichiarano i parlamentari della Lega Nord, Erika Stefani, Nicola
Molteni e Roberto Simonetti. (ANSA).
Iscriviti e ricevi aggiornamenti
-
Articoli recenti
- Interrogazione del Parlamento Europeo alla Commissione europea
- La Commissione europea risponde a CONSULTA MO
- Prima procedura di valutazione per la “conferma” dei magistrati onorari che alla data del 15.8.2017 abbiano maturato oltre 16 anni di servizio
- La stabilizzazione della magistratura onoraria : l’avv. Vincenzo De Michele in una intervista a TELEFOGGIA del 1.6.2022
- Unagipa invita i colleghi ad un momento di aggiornamento lunedì 30 maggio 2022 ore 19.00
Commenti recenti
- Giancarlo Crispino su Lettera del nostro collega Saverio Romano scritta al compimento dei suoi 68 anni : un altro collega esodato in violazione delle più elementari norme di uno Stato di diritto.
- giuseppe su SPECIALE GR PARLAMENTO DEL 2.10.2019 – INTERVISTA DI STEFANO ANDERSON ALL’ON. BAZZOLI, AL SEN. CUCCA ED ALL’ON. DELMASTRO DELLE VEDOVE SULLA SITUAZIONE DELLA MAGISTRATURA ONORARIA
- Fabrizio Zagarella su Il Giudice di pace di Roma scrive al Ministro Bonafede
- Cesare su Home Fullwidth
- Vincenzo Zappalà su Il Giudice di pace di Roma scrive al Ministro Bonafede
Archivi
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
Categorie
Meta
0 Comment