Anche la soglia dei 500 sostegni è stata superata ed ora puntiamo diritti ai 600 sostegni. L’obiettivo è sempre lo stesso: portare entrambe le petizioni oltre i 1.000 sostegni.
Senza necessità di ribadire quanto già dettagliatamente argomentato nei precedenti articoli, rinnoviamo l’invito a tutti i colleghi giudici di pace, vice procuratori onorari e giudici onorari di tribunale, a sostenere le petizioni.
Il Governo è in seria difficoltà, al punto che entro fine anno cercheranno di far passare un decreto legislativo attuativo parziale con la previdenza (ovviamente a nostro carico) nell’illusoria speranza di poter sviare le plurime contestazioni di violazione dell’ordinamento comunitario rivoltegli dalla Commissione Europea (in tal modo non farebbero altro che formalizzare la discriminazione da noi denunciata: tutti i pubblici funzionari dello Stato hanno diritto ad una partecipazione a carico delle finanze dello Stato pari al 75% dei contributi dovuti…).
Abbiamo già avviato le consultazioni con le altre organizzazioni rappresentative per l’avvio delle procedure di proclamazione dello sciopero (dell’intera categoria: gdp, got e vpo).
Il tempo dei “ricatti” è finito: abbiamo 4 anni per far valere i nostri diritti e non abbiamo intenzione di indietreggiare di un solo passo.
Nel link che segue trovate tutte le informazioni necessarie per dare il vostro sostegno
COME SOSTENERE LE PETIZIONI SUI GIUDICI DI PACE DICHIARATE RICEVIBILI DAL PARLAMENTO EUROPEO
Al fine di agevolare le operazioni di iscrizione nel portale e di voto si allegano le informazioni medesime su documento stampabile, con l’invito a divulgarlo presso tutti gli uffici (Giudici di Pace, Tribunali e Procure)
SOSTIENI LE PETIZIONI EUROPEE
0 Comment