Si allega il documento elaborato dal Coordinamento Unitario della Magistratura Onoraria, costituito da tutte le organizzazioni rappresentative di categoria, contenente le proposte emendative al primo decreto legislativo attuativo della legge delega n. 57/2016 su prima conferma quadriennale e consigli giudiziari.
Il documento è già stato inoltrato a tutti i competenti organi istituzionali (Commissioni Giustizia Camera e Senato, Ministro della Giustizia e Sottosegretari, Presidenza del Consiglio dei Ministri) ed ai nostri referenti politici.
Sostanzialmente chiediamo, ovviamente nei limiti dei contenuti del decreto legislativo attualmente all’esame (all’interno del quale non possono certo essere inserite norme su argomenti ad esso non strettamente afferenti):
a) la previsione della proroga di tutti i colleghi in servizio che hanno compiuto 68 anni almeno sino al 31 dicembre 2016;
b) l’avvio del primo mandato quadriennale a partire dal 1° gennaio 2017, ferma, ovviamente, la già prevista conferma nelle funzioni a partire dal 1° giugno 2016;
c) il differimento delle elezioni delle sezioni autonome dei consigli giudiziari a dopo l’estate (ottobre) al fine di poterci meglio organizzare e consentire a tutti i colleghi di esercitare il diritto di voto;
d) l’aumento almeno di un’unità dei componenti GOP (giudici di pace e magistrati onorari di tribunale) in tutte le sezioni autonome dei consigli giudiziari;
e) la previsione di non vincolatività del parere consiglio dell’ordine (certo, una modifica superflua, ma sempre bene mettere i puntini sulle i).
Emendamenti al DLGS maggio 2016
0 Comment