GIUSTIZIA: GIUDICI PACE, CONTRO RIFORMA ORLANDO NUOVI SCIOPERI
Roma, 19 gen. (AdnKronos) – Contro il progetto di riforma Orlando i giudici di pace si preparano con nuovi scioperi e manifestazioni di piazza. “Malgrado gli incredibili comunicati stampa del ministro Orlando, tesi a sminuire i reali contenuti della riforma, il disegno di legge presentato in Senato è praticamente identico, salvi minimi, insignificanti, correttivi, alla bozza oggetto di reiterate denunce e proteste dell”intera magistratura di pace ed onoraria”. Lo dichiara in una nota il segretario generale dell”Unione Nazionale dei Giudici di Pace Alberto Rossi contestando il disegno di legge di riforma della magistratura onoraria e dei giudici di pace che il Governo ha presentato in Senato, “già duramente contestato dai giudici di pace con ben tre settimane di scioperi nei mesi scorsi”.
“Il ministro Orlando, con il suo disegno di riforma, è stato in grado di violare tutti i precetti costituzionali che disciplinano la funzione giudiziaria – continua Rossi – relegando i giudici di pace a mere figure ancillari del magistrato di carriera, a lui ad ogni effetto subordinato all”interno dell”ufficio del processo, arrivando addirittura a prevedere norme sulle competenze del giudice di pace, in materia di successioni, diritti reali, volontaria giurisdizione, legate a concetti fumosi quali difficoltà istruttorie o decisorie, laddove la competenza deve essere prestabilita per legge con criteri certi ed oggettivi”.
“Ancor più grave” prosegue il presidente dell”Unione Nazionale dei Giudici di Pace Mariaflora Di Giovanni “è l’assoluta carenza di tutela dei diritti dei giudici di pace: la riforma Orlando accentuerà la precarietà del rapporto, renderà incerta la retribuzione ed inconsistente qualsiasi tutela previdenziale. Di sicuro daremo battaglia; non siamo disposti ad accettare un simile scempio di diritto, che non solo umilia la magistratura di pace, ma rende vana ogni aspettativa di giusto processo da parte di cittadini ed imprese”. Intanto, segnalano nella nota i giudici di Pace “il Tar Lazio, nell”ordinare la riapertura dell”ufficio del GdP di Palestrina, ha rilevato la manifesta illegittimità del decreto ministeriale del 10 novembre che aveva soppresso ulteriori 84 sedi del Giudice di Pace”.
(Sin/AdnKronos) 19-GEN-15 15:14
Giustizia: giudici pace, ”Orlando ci umilia, pronti a scioperi”
Giustizia: giudici pace, ”Orlando ci umilia, pronti a scioperi” Riforma categoria viola principi costituzionali (ANSA) – ROMA, 19 GEN – I giudici di pace si preparano a “nuovi scioperi e manifestazioni di piazza” contro il ddl di riforma della categoria che il governo ha presentato il 13 gennaio scorso al Senato e “che non solo umilia la magistratura di pace, ma rende vana ogni aspettativa di giusto processo da parte di cittadini ed imprese”. Ad annunciare la protesta è l”Unione Nazionale dei Giudici che accusa il ministro Orlando di “violare” con questo intervento “tutti i precetti costituzionali che disciplinano la funzione giudiziaria, relegando i giudici di pace a mere figure ancillari del magistrato di carriera”. Si è arrivati “addirittura a prevedere norme sulle competenze del giudice di pace, in materia di successioni, diritti reali, volontaria giurisdizione, legate a concetti fumosi quali difficoltà istruttorie o decisorie, laddove la competenza deve essere prestabilita per legge con criteri certi ed oggettivi”, lamenta l”Unione. Ma “ancor più grave è l”assoluta carenza di tutela dei diritti dei giudici di pace: la riforma Orlando accentuerà la precarietà del rapporto, renderà incerta la retribuzione ed inconsistente qualsiasi tutela previdenziale”. “Daremo battaglia; non siamo disposti ad accettare un simile scempio di diritto”, promettono i giudici di pace. (ANSA).
FH 19-GEN-15 14:57 NNNN
0 Comment