Pubblichiamo lettera in inglese con versione in italiano di riscontro della Commissione europea all’invio effettuato dalla nostra Presidente Mariaflora Di Giovanni per conto della CONSULTA della MO della proclamazione dell’astensione delle udienze indetta dal 12 al 16 ottobre prossimi.
L’interlocuzione con la Commissione europea da parte di UNAGIPA e (da ultimo) della CONSULTA MO perdura ormai da tempo ed è necessaria e costante, avendo la finalità di imporre l’applicazione della legislazione dell’Unione europea allo Stato italiano per quanto riguarda lo status dei giudici di pace e dei magistrati onorari in uno scenario di totale assenza di volontà istituzionale riscontrata nel Governo e nel Parlamento e mai mutata .
Considerato che la sentenza UX della CGUE del 16.07.2020 è stata totalmente ignorata ad oggi dal Governo e dal Parlamento, come evidentemente si evince nel ddl pubblicato ieri in discussione alla Commissione Giustizia del Sanato, si auspica a questo punto un intervento forte della Commissione Europea affinchè possa definirsi una disciplina per i magistrati onorari coerente con uno Stato di diritto.
Non certo quello che suggerisce il legislatore nazionale che imporne solamente doveri e nessun diritto ad un Giudice Europeo che deve essere tutelato innanzitutto perchè autonomo e indipendente, in secondo luogo perchè è un lavoratore del Ministero della Giustizia.
0 Comment