Ieri 6 aprile 2019 è stato approvato dalla GEC dell’Associazione Nazionale Magistrati , all’unanimità , il comunicato di cui di seguito al link.
In tale documento vengono evidenziate importanti criticità dell’articolato della riforma in via di elaborazione e viene chiesto al Ministro della Giustizia di conformarsi alle raccomandazioni che vengono elencate.
UNAGIPA esprime apprezzamento e soddisfazione per la vicinanza e la sensibilità dimostrata da Anm per una rapida e proficua definizione della riforma della magistratura onoraria.
Auspica che il Ministro e la sua tecnostruttura tengano conto di tali proposte condivise, considerando che dalla rapida definizione della normativa di riforma – da effettuarsi possibilmente tramite decretazione di urgenza – dipende la pacificazione sociale della Magistratura onoraria con ciò che ne consegue in termini di maggiore dignità e qualità del lavoro che sarà profuso a vantaggio degli Uffici e della collettività.
1 Comment
“apprezzamento e soddisfazione ” per aumento competenze con aumento retribuzione in molti casi minore rispetto a quanto oggi percepito, nessun riconoscimento previdenziali per gli anni passati, per le ferie “obbligatorie” non retribuite, infortuni e malattia non riconosciuta e non pagata!