Giovedì 22 febbraio, a Piazza Cavour, davanti alla scalinata della Cassazione, ove ha sede altresì l’ANM, a partire dalle 14:30 (si raccomanda di arrivare almeno 15 minuti prima), si terrà una manifestazione unitaria dei giudici di pace, dei giudici onorari di tribunale e dei vice procuratori onorari, per contestare la riforma Orlando, di fatto scritta e voluta dall’Associazione Nazionale Magistrati, e per denunciare le ben note recenti sentenze della Cassazione che ci hanno disconosciuto il diritto alla pensione, il diritto al risarcimento del danno in caso di grave malattia contratta sul lavoro, lo stesso diritto allo status di lavoratori dello Stato, in violazione dell’ordinamento comunitario e costituzionale.
Alla manifestazione hanno aderito tutte le organizzazioni rappresentative della magistratura di pace ed onoraria ed arriveranno colleghi da tutte le Regioni d’Italia.
Si sollecita, in particolare, la partecipazione di tutti i colleghi giudici di pace, giudici onorari di tribunale e vice procuratori onorari residenti a Roma e nelle città limitrofe: molti colleghi arriveranno anche in aereo dalle isole (Sicilia e Sardegna) o in treno/auto/autobus da Regioni distanti centinaia di chilometri. Per i colleghi di Roma non possono sussistere motivi ostativi che giustifichino la loro assenza.
Saranno presenti numerosi giornalisti e televisioni. Tutte le forze politiche parteciperanno con loro autorevoli esponenti. Saranno presenti rappresentanze dell’avvocatura.
Ci stiamo mobilitando in massa da tutta Italia e ci presenteremo numerosi a piazza Cavour, qualche minuto prima dell’inizio dell’evento, in toga, con striscioni e cartelli.
Sarà altresì presente un autocarro con il cartello bifacciale che trovate come immagine di copertina di questo articolo, che girerà intorno a piazza Cavour per l’intera durata dell’evento, attirando l’attenzione di tutti gli astanti.
I colleghi che arriveranno giovedì 22 febbraio in treno dovranno prendere la metro A da stazione Termini, direzione Battistini, e scendere a LEPANTO: da lì si arriva a Piazza Cavour in pochi minuti in autobus o direttamente a piedi (sono 300 metri) come da cartina. Chi arriva in aereo, dall’aeroporto prende l’autobus per stazione Termini e poi segue le indicazioni sopra specificate (se siete in tanti potete anche farvi portare dal taxi direttamente a piazza Cavour dividendovi le spese). Chi arriva in macchina può direttamente andare a piazza Cavour (sotto la piazza c’è un enorme parcheggio sotterraneo a più livelli).
MI RACCOMANDO, CERCHIAMO DI ARRIVARE TUTTI A PIAZZA CAVOUR ALMENO 15-20 MINUTI PRIMA DELLA MANIFESTAZIONE (OSSIA NON PIU’ TARDI DELLE 14:15).
Di seguito la mappa del luogo della manifestazione per agevolare l’arrivo dei colleghi provenienti da fuori Roma.
1 Comment
FINALMENTE AVETE CAPITO LA VERA INDOLE DEL MINISTRO ORLANDO: E’ SCHIAVO DELL’A.N.M.!!! IN EFFETTI, DALL’ALTO DELLA SUA CULTURA (NON E’ NEPPURE LAUREATO) NON POTEVA IMMAGINARSI UNA RIFORMA DEI GIUDICI ONORARI….