Toghe onorarie: giudici pace, decreto è incostituzionale
Capo Stato rifiuti emanarlo, delega esercitata tardivamente
(ANSA) – ROMA, 14 LUG – E’ “incostituzionale” il decreto che
dà attuazione alla riforma della magistratura onoraria, perchè
“il termine per l’esercizio della delega era ampiamente
scaduto”. Il Presidente della Repubblica “non può che prenderne
atto e rifiutare l’emanazione di un decreto legislativo adottato
dal Governo in assenza dei poteri conferitigli dalla legge
delega e quindi in contrasto con la Costituzione della
Repubblica”.A sostenerlo è l’Unione nazionale dei GIUDICI di
pace, che spiega: il termine per l’esercizio della delega
“scadeva il 13 luglio 2017”, ma “il decreto legislativo è stato
adottato dal Governo solo il 10 luglio”. E’ dunque “ampiamente
scaduto il termine perentorio fissato dalla legge n. 400/1988,
preordinato a consentire al Presidente della Repubblica il
vaglio sulla legittimità del decreto e sulla osservanza dei
criteri stabiliti nella legge delega e di rimetterlo al Governo
per gli eventuali correttivi”. (ANSA).
FH
14-LUG-17 17:47 NNN
Iscriviti e ricevi aggiornamenti
-
Articoli recenti
- Modelli per diffida al Ministro ai sensi dell’ art. 328 c.p.
- La Corte di Appello di Bologna accoglie ricorso dei Giudici di Pace di Rimini in merito al riconoscimento delle indennità per gli accertamenti tecnici preventivi
- NUOVE PREGIUDIZIALI IN CGUE SU RINVIO DEL CONSIGLIO DI STATO E PER LA SECONDA VOLTA DEL GIUDICE DI PACE DI BOLOGNA
- LETTERA PER LA PROCEDURA DI RAFFREDDAMENTO DEL 19.3.2023 CON LA QUALE VIENE PROCLAMATO LO STATO DI AGITAZIONE PERMANENTE
- Il Vice Ministro On. Sisto risponde all’interpellanza dell’On. Lupi : Camera dei Deputati – 17.3.2023
Commenti recenti
- Giancarlo Crispino su Lettera del nostro collega Saverio Romano scritta al compimento dei suoi 68 anni : un altro collega esodato in violazione delle più elementari norme di uno Stato di diritto.
- giuseppe su SPECIALE GR PARLAMENTO DEL 2.10.2019 – INTERVISTA DI STEFANO ANDERSON ALL’ON. BAZZOLI, AL SEN. CUCCA ED ALL’ON. DELMASTRO DELLE VEDOVE SULLA SITUAZIONE DELLA MAGISTRATURA ONORARIA
- Fabrizio Zagarella su Il Giudice di pace di Roma scrive al Ministro Bonafede
- Cesare su Home Fullwidth
- Vincenzo Zappalà su Il Giudice di pace di Roma scrive al Ministro Bonafede
Archivi
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Settembre 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
Categorie
Meta
2 Comments
Ho letto meglio. Non è necessario pubblicare il mio post precedente. Un invito però ad essere più chiari nei vostri comunicati stampa. Chi legge l’agenzia dove non è specificata la procedura cade nel mio stesso errore
Tutta la legge di riforma è incostituzionale come il governo