|
U N I O N E
NAZIONALE
G I U D I C I
DI P A C E
* unagipa *
3 e 4 APRILE 2016: ELEZIONE CONSIGLI GIUDIZIARI
Domenica 3 aprile e lunedì 4 aprile si vota per l’elezione dei rappresentanti dei giudici di pace presso i nuovi consigli giudiziari.
Le liste andranno presentate presso la Corte di Appello entro giovedì 31 marzo (l’ufficio elettorale andrà costituito presso ogni Corte d’Appello entro martedì 29 marzo).
Urge attivarsi per la predisposizione delle liste e per un’adeguata informazione ai colleghi.
Il numero di componenti dei consigli giudiziari si determina sulla base delle piante organiche di ciascun distretto: 4 componenti a Roma, Napoli e Milano, 3 componenti a Bologna, Firenze, Palermo, Torino e Venezia, 2 componenti in tutti gli altri distretti.
Le liste sono CHIUSE: non si possono presentare, per ciascuna lista, un numero di candidati superiore al numero dei componenti giudici di pace eleggibili (ossia massimo 4 candidati per ciascuna lista a Roma, 3 a Venezia, 2 a L’Aquila, e così via).
Non possono essere candidati i colleghi che sono stati componenti del consiglio giudiziario uscente.
Del pari il voto è CHIUSO: ciascun elettore vota per una lista e può esprimere un solo nome di preferenza (con indicazione di nome e cognome) esclusivamente fra i candidati ricompresi nella lista votata, il tutto a pena di nullità del voto (sia che si voti un nominativo non candidato in nessuna lista, sia che si voti un nominativo candidato in altra lista); l’elettore può anche limitarsi ad esprimere il voto di lista senza indicare il nominativo di un candidato, e, viceversa, ossia indicare solo il nominativo di un candidato (nel qual caso il voto viene automaticamente assegnato alla lista di appartenenza – vedasi delibera interpretativa del C.S.M. del 19 marzo 2008).
Ciascuna lista deve essere presentata, a pena di nullità, da almeno quindici (15) elettori (giudici di pace del distretto), la cui firma deve essere autenticata dal coordinatore o dal presidente del tribunale o da un magistrato delegato.
Ciascun elettore non puo’ sottoscrivere piu’ di una lista; se sottoscrive due liste, entrambe le sue firme sono nulle e rischia di invalidare entrambe le liste!
Si consiglia, per tali motivi, di raccogliere un congruo numero di firme (almeno venti firme per lista), al fine di non rischiare l’invalidamento della lista.
Non sono ammesse candidature dello stesso giudice di pace in più liste.
Si invitano i dirigenti distrettuali a presentare liste denominate “UNIONE” o “UNAGIPA” con un numero di candidati uguale a quelli eleggibili.
Al fine di garantire un’adeguata e democratica selezione dei candidati si invitano tutti i rappresentanti locali a indire, con assoluta urgenza, delle assemblee. Quella sede potrà anche essere l’occasione per discutere delle problematiche della categoria e della riforma, nonchè per rinnovare o confermare le cariche circondariali e distrettuali.
Si allegano i moduli per la raccolta ed autenticazione delle firme.
Roma 19 febbraio 2016
Mariaflora Di Giovanni Alberto Rossi
Presidente Nazionale Segretario Generale
POSTILLA: al fine di evitare possibili dubbi (e nullità delle firme) si allega un nuovo modello per la raccolta delle firme da fare autenticare dal Coordinatore. E’ importante che SU OGNI FOGLIO (qualsiasi sia il numero di firme ivi contenute) SIA SEMPRE RIPORTATA LA LISTA DEI CANDIDATI
Modello Lista Elettorale
Via Papa Giovanni XXIII, 80 Chieti – fax: 06.83908274 – cell.: 392.5352848 – 349.7285226
e-mail: rossialberto@fastwebnet.it – mariafloradigiovanni@gmail.com
http://www.unionegiudicipace.it/ – https://www.facebook.com/unagipa
0 Comment