ADNK (CRO) – 16/12/2014 – 15.32.00 GIUSTIZIA: GIUDICI PACE IN SCIOPERO FINO AL 19, PERICOLO BLOCCO 285 UFFICI
ZCZC ADN0876 7 CRO 0 ADN CRO NAZ GIUSTIZIA: GIUDICI PACE IN SCIOPERO FINO AL 19, PERICOLO BLOCCO 285 UFFICI = Roma, 16 dic. (AdnKronos) – ”E’ entrato oggi in vigore il decreto ministeriale Orlando del 10 novembre scorso che ha illegittimamente soppresso 84 uffici del giudice di pace” e ”privato del necessario personale amministrativo oltre 200 uffici del giudice di pace mantenuti a carico dei Comuni”. E’ quanto afferma, in una nota, l’Unione Nazionale dei Giudici di Pace che -in sciopero da ieri e sino al 19 dicembre- denuncia, con il segretario generale Alberto Rossi “l’irresponsabile politica giudiziaria del Ministro Orlando che, di fatto, determinerà il blocco delle attività di 285 uffici del Giudice di Pace e di oltre mezzo milione di processi”. Sono “285 le sedi del Giudice di Pace private del personale amministrativo necessario per mandare avanti l’ufficio, che dovrebbe essere sostituito da personale comunale non ancora formato e, peraltro, senza che la sua immissione in servizio sia preceduta dai necessari atti formali, nullità che potrebbe invalidare centinaia di migliaia di processi” rimarca il segretario generale Unagipa. “La cosa più incomprensibile -rimarcano i giudici di pace- è che a fronte di dati ufficiali del ministero della Giustizia, che hanno confermato che i giudici di pace definiscono i processi mediamente in 10 mesi e smaltiscono oltre il 100% delle sopravvenienze, in linea con i più alti standard a livello comunitario e mondiale, il Ministro rivolga così scarsa attenzione alle problematiche della Giustizia di Pace”. Si prevede che lo sciopero determinerà lo slittamento di circa 10.000 udienze e di oltre 200.000 processi. (Sin/AdnKronos) 16-DIC-14 15:41 NNNN
ANSA (CRO) – 16/12/2014 – 15.56.00 Giustizia:Unagipa, rischio blocco 285 uffici giudice pace
ZCZC5769/SX4 XCI75781_SX4_QBXI R CRO S04 QBXI Giustizia:Unagipa, rischio blocco 285 uffici giudice pace Per effetto decreto, da oggi in vigore, che ne sopprime 84 (ANSA) – ROMA, 16 DIC – Si rischia “il blocco delle attività di 285 uffici del Giudice di Pace e di oltre mezzo milione di processi” per effetto del decreto, in vigore da oggi, “che ha illegittimamente soppresso 84 uffici” e “privato del necessario personale amministrativo” altri 200 uffici mantenuti a carico dei Comuni. L’allarme viene dall’Unione nazionale dei giudici di pace – i cui iscritti sono in sciopero da ieri e sino al 19 dicembre- che denuncia “l’irresponsabile politica giudiziaria del Ministro Orlando”. I dipendenti amministrativi dovrebbero essere sostituiti “da personale comunale non ancora formato e, peraltro, senza che la sua immissione in servizio sia preceduta dai necessari attì formali, nullità che potrebbe invalidare centinaia di migliaia di processi”, avverte il segretario Alberto Rossi. “La cosa più incomprensibile – aggiunge – è che a fronte di dati ufficiali del Ministero della Giustizia, che hanno confermato che i giudici di pace definiscono i processi mediamente in 10 mesi e smaltiscono oltre il 100% delle sopravvenienze, in linea con i più alti standard a livello comunitario e mondiale, il Ministro rivolga così scarsa attenzione alle problematiche della Giustizia di Pace “. Secondo le stime dell”Unagipa, la protesta di questi giorni determinerà lo slittamento di circa 10.000 udienze e di oltre 200.000 processi. (ANSA). FH 16-DIC-14 16:05 NNN
0 Comment