Pubblichiamo modello di diffida da inoltrare all’INPS e al Ministero della giustizia per i colleghi che hanno optato per il regime di esclusività.
Tale diffida è necessaria poichè, nonostante l’art. 15 bis del DL n. 75/2023 (Disposizioni riguardanti i magistrati onorari), convertito nella L. n. 112 del 10 agosto 2023, pubblicato nella G.U. n. 190 del 16.8.2023 , preveda l’iscrizione all’Assicurazione Generale Obbligatoria presso INPS del magistrato confermato in regime di esclusività e nella Relazione tecnica che accompagna l’emendamento al ddl AC 1239 di conversione del dl 75/2023, poi trasfuso nel menzionato art. 15 bis, si specifichi che l’iscrizione debba avvenire nella “gestione INPS riservata ai dipendenti pubblici, con le conseguenti prestazioni previdenziali ed assistenziali” , si è constatato, mediante accesso al Portale NoiPA, che ad oggi, anche per il mese di settembre 2023, sia assente qualsivoglia riferimento all’aggiornamento delle voci stipendiali, come disposto ex lege, con le integrazioni in termini di maggior dovuto e di versamento dei contributi previdenziali e al saldo per le mensilità pregresse, liquidate solo mediante acconti, secondo la circolare ministeriale del 31 marzo 2023.
Seguiranno analoghe indicazioni per i colleghi che hanno optato per il regime di non esclusività.
Diffida previdenza per i magistrati onorari escusivisti
0 Comment