Pubblichiamo newsletter di Novembre della commissione PETI del Parlamento Europeo nella quale è riassunta la seduta del 10.11.2020, in cui sono state ridiscusse due petizioni riguardanti lo status dei Giudici di pace in Italia e la loro incompatibilità con la legge europea e al termine della quale la commissione ha deciso di tenere aperte le petizioni , di inviare lettera al Ministro della Giustizia e di chiedere informazioni alla Commissione Europea – commissione per l’impiego e gli affari sociali.
Pubblichiamo altresì aggiornamento della Commissione Europea alla denuncia multipla CHAP (2015)1071 in merito allo stato dell’istruttoria esistente sullo Status della Magistratura Onoraria.
La strada è tracciata e sempre più chiara:
la Commissione scrive: Nella sentenza della causa C-658/18 UX, su domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Giudice di pace di Bologna (Italia), la Corte di giustizia dell’Unione Europea ha confermato che i giudici di pace devono essere considerati “lavoratori” ai fini del diritto del lavoro dell’Unione.
La Commissione sta analizzando la sentenza UX e la sua rilevanza per altre categorie della magistratura onoraria nell’ordinamento giuridico italiano.
A questo punto aspettiamo in merito le determinazione del Ministro Bonafede e di tutto il Governo Italiano.
Newsletter PETI 09. November 2020
Chap201501071_update_24_11_2020_it
0 Comment