I giudici di pace sono pronti a ripartire: la giustizia è un servizio pubblico essenziale , non può e non deve rimanere chiusa, ma dovrà essere gestita con le misure idonee di sicurezza che si appronteranno grazie ai criteri dettati dai Dirigenti degli Uffici . L’Avvocatura avrà un importante ruolo nell’incentivare e proporre strade virtuose affinché l’emergenza sanitaria non si trasformi in denegata giustizia per il cittadino.
Pubblichiamo nuovamente le richieste che UNAGIPA ha rivolto al Ministero riguardo alla fornitura del programma Teams per effettuare udienze da remoto, prontamente riscontrata dal Dgsia , tant’è che vi sono stati anche opportuni webinar di formazione dei magistrati, la richiesta di consolle, che ancora attende risposta che non dovrà tardare, considerato che il progetto del PCT del Ministero è già stato interamente finanziato da fondi PON, e da ultimo COMUNICATO per la ripresa della Giustizia, inviato agli interlocutori governativi e ministeriali e agli organismi di rappresentanza dell’Avvocatura.
COMUNICATO RIPRESA DELLA GIUSTIZIA
0 Comment