Abbiamo già organizzato per il mese di settembre, nella maggior parte dei casi di concerto con le altre organizzazioni dei giudici di pace e con alcune organizzazioni di got e vpo (e sono comunque gradite le partecipazioni di tutte le organizzazioni di categoria), assemblee a Roma, Milano, Padova, Bari, Napoli e Bologna, aperte a tuti i colleghi giudici di pace, vice procuratori onorari e giudici onorari di tribunale, iscritti o meno con chicchessia.
Contemporaneamente stiamo organizzando le assemblee anche negli altri distretti (Firenze, Palermo, Torino…) e rinnoviamo l’invito a tutti i nostri rappresentanti locali, di concerto con i rappresentanti delle altre organizzazioni, ad accelerare i tempi di convocazione.
Nel corso delle assemblee garantiremo, a turno o insieme, la presenza mia e di Mariaflora Di Giovanni per Unagipa (e, lo ribadisco, sono oltremodo gradite anche le partecipazioni dei rappresentanti delle altre organizzazioni di categoria), nonchè, sempre a turno, di uno o più legali del collegio difensivo (Avv.ti Prof. Fontana, De Michele, Galleano, Prof. Caruso, Prof. Giubboni e Mesiti) che ha già avviato e sta completando la procedura di intervento dinanzi alla Corte di Giustizia Europea nell’interesse comune di tutti (gdp, got e vpo).
Al riguardo, si informano i colleghi che la Corte di Giustizia Europea ci ha scritto il 13 settembre, chiedendo di rimetterle, entro il termine perentorio di 2 mesi, osservazioni scritte e documenti integrativi.
Per le adesioni all’intervento collettivo unitario, aperto a tutti i colleghi gdp, got e vpo, iscritti o meno, che, si ribadisce, non comporterà alcuna spesa per i singoli colleghi (nè c’è possibilità alcuna di condanna alle spese da parte della CGUE; il rinvio pregiudiziale è un procedimento NON CONTENZIOSO: la CGUE interpreta norme comunitarie in senso vincolante per tutti gli organi interni degli Stati UE, non dirime controversie), si allega, di seguito, la procura, da inviare con assoluta urgenza, unitamente a fotopia del documento di riconoscimento, a: STUDIO LEGALE GALLEANO, VIA GERMANICO 172, 00192 ROMA.
PROCURA INTERVENTO CORTE GIUSTIZIA
I punti principali all’ordine del giorno delle assemblee saranno:
a) ovviamente il già menzionato intervento collettivo dinanzi alla Corte di Giustizia (e ribadiamo, in tal senso, l’invito a non portare avanti iniziative isolate: tutti uniti siamo una forza, se ci presentiamo disuniti persino dinanzi alla Corte di Giustizia Europea, rischiamo di non essere presi nella dovuta considerazione);
b) le azioni giudiziarie interne che il collegio difensivo coordinato dal Prof. Fontana sta avviando: i legali spiegheranno compiutamente contenuti e modalità delle azioni giudiziarie (nessuna lesione di diritti nascenti dall’ordinamento comunitario e costituzionale verrà trascurata: stabilizzazione per abuso di rapporti a termine, retribuzioni, previdenza, infortuni, gravidanze, ferie, TFR…. sulla base del principio di non discriminazione sarà chiesto il riconoscimento di tutti i diritti, pregressi, presenti e futuri, che competono ai magistrati ordinari, in forma specifica o per equivalente); noi, come Unagipa, abbiamo già aderito alle iniziative giudiziarie proposte dal collegio difensivo coordinato dal Prof. Fontana, stipulando una convenzione, ed altrettanto stanno facendo altre organizzazioni di categoria; ovviamente le azioni giudiziarie del collegio difensivo saranno aperte a tutti colleghi, giudici di pace, vice procuratori onorari e giudici onorari di tribunale, singolarmente e collettivamente, che potranno da subito, nel corso delle assemblee, rilasciare le procure. A breve pubblicheremo nel nostro sito ogni informazione , ma è essenziale partecipare alle assemblee per poter chiedere personalmente ai legali ogni chiarimento su eventuali dubbi.
Questo è, in conclusione, il calendario delle assemblee già organizzate per settembre:
N.d.A.: confermata anche Perugia il 19 settembre, ore 17/19 al 110 Caffè, con la presenza del Prof. Stefano Giubboni.
Alberto Rossi
0 Comment