Cari colleghi, qualcuno è partito con iniziative isolate senza neppure chiederci copia dei ricorsi (per intervenire SI PARTE DA LI’… spero qualcuno di voi si ricordi di cosa sia un interesse attuale e diretto… VALE ANCHE IN EUROPA!); la sostanza la conoscete tutti: noi, in pieno accordo con l’ANGDP (ed ora anche CGDP ha aderito) e con alcune organizzazioni di got e vpo (MOU, Cogita…), stiamo portando avanti un’azione legale in Europa dalla quale dipende il nostro futuro… se si interviene separatamente è sicura la declaratoria di inammissibilità della CGUE, specie se gli intervenienti neppure conoscono il petitum e la causa petendi dei processi interni nei quali stiamo costituendoci in giudizio.
In considerazione della gravità della situazione (e del concreto pericolo che alcune persone possano arrecare danni irreparabili all’intera categoria, sicuramente in buona fede, ma senza alcuna ponderazione), vi comunichiamo ufficialmente che TUTTE LE SPESE DELL’INTERVENTO DINANZI ALLA CGUE SARANNO A NOSTRO CARICO… evitiamo azioni isolate e scriteriate, che rischiano davvero di vanificare mesi ed anni di lavoro, e SIAMO CONCRETI!
Di seguito le procure per aderire all’intervento dinanzi alla CGUE, CHE DOVRANNO PERVENIRE ENTRO E NON OLTRE IL 15 SETTEMBRE (oltre quella data ogni azione sarà inutile, tamquam non esset!) allo STUDIO LEGALE GALLEANO, VIA GERMANICO 172, 00192 ROMA.
PROCURA INTERVENTO CORTE GIUSTIZIA
Vi allego il comunicato della Presidente Unagipa Mariaflora Di Giovannni e invito tutti a ritrovare il lume della ragione
Cari colleghi
la impellenza del deposito quasi immediato del maggior numero possibile di interventi alla pregiudiziale UNAGIPA alla CGUE, per fare in modo che la Corte di giustizia adotti la procedura d’urgenza, non ci ha consentito di avere ampio margine di discussione con le altre associazioni.
È facile capire il motivo dell’urgenza: avere una decisione sul nostro status entro tre o quattro mesi è cosa ottimale ed è auspicabile non dover aspettare, di contro due o tre anni.
Ciò ci consentirebbe di iniziare i ricorsi per la ricostruzione della carriera e risarcimento del danno ecc.. immediatamente e di avere una spada di Damocle con il futuro governo.
La proposta di parcella dell’intero pool di avvocati è pari ad euro 20.105,00 oltre iva, cpa e 15% spese gen.
Le associazioni stanno decidendo se possono accollarsi i costi unitamente all’Unagipa ma ribadisco, che comunque l’Unagipa si accollerà i costi di tutti gli interventi di gdp, got vpo poiché il fine da raggiungere è quello di avere la pronuncia sul nostro status da parte della CGUE prima possibile e non il fair play tra associazioni sindacali, ai cui vertici certo non sfugge l’ottimale occasione che si è creata per l’intera categoria.
Ovviamente sarà gradita ( ma non obbligatoria) l’iscrizione all’Unagipa da parte dei colleghi gdp, got e vpo che non aderiscono ad alcun sindacato ma anche (se vogliono) da parte dei colleghi già iscritti con altre associazioni ( dato che nulla vieta una doppia iscrizione) poiché sarà un modo per contribuire in minima parte alle spese che l’Unagipa si sta accollando per il bene comune.
4 Comments
Sono Concetta Mammana G.di Pace di Gela, non ricordo di essere iscritta all’UNAGIPA posso iscrivermi adesso? perchè condivido ed intendo aderire alla indifferibile, legittima ed urgente azione di intervento dinnanzi alla Corte di Giustizia Europea, spero alla unanimità dell’adesione, condivido che le singole azioni possono portare a zero risultato, non si dice che l’unione fà la forza??.
Cara collega, puoi iscriverti utilizzando i moduli che trovi nel sito cliccando sul link che segue
http://www.unionegiudicipace.it/?p=9091
come pensate di tutelare i gdp in “pensione” che a suo tempo erano iscritti o i loro eredi? peraltro non ci risulta che siano mai stati informati delle iniziative da voi svolte (nel loro interesse).
chi si occupa oggi di fornire loro adeguate comunicazioni informative? sono persone anziane che non usano internet…. vi ringrazio
Posso avere una risposta al mio quesito? grazie